Attività di ricerca scientifica
Il grado di infiammazione vascolare stimata mediante la tomografia computerizzata a livello delle arterie coronariche e dell'aorta.
Il ruolo dell'infiammazione atriale nella patogenesi della fibrillazione atriale.
Diagnostica avanzata delle patologie valvolari cardiache.
Il coinvolgimento e le complicazioni cardiache a breve e lungo termine della malattia da Sars-CoV2 (COVID-19).
L'ecografia cardiaca con maggiore riferimento allo strain miocardico e all'utilizzo di mezzo di contrasto ecografico.
L'ecocardiogramma da stress e il ruolo di questa metodica avanzata che permette di visualizzare in modo non invasivo anche il flusso dell'arteria coronaria discendente anteriore nella diagnosi delle malattie cardiache.
Ecocardiografia transesofagea.
Angina microvascolare.
Ipertensione arteriosa e gestione emergenze ipertensive.
Ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia.
Attività fisica e patologie cardiovascolari.
Infarto miocardico insorto in giovane età.
Infarto miocardico a coronarie indenni.
Intelligenza artificiale applicata alla tomografia computerizzata del torace.
COVID-19 prognosi e terapia.
Aritmie cardiache e metodologie diagnostiche innovative.
Utilizzo della diagnostica salivare nella patologia cardiaca.
Metodiche di rivascolarizzazione miocardica.
Metodiche di trattamento della patologia valvolare cardiaca.